La Fontana degli Scogli

Descrizione breve
Venne costruita nel 1675 dall’architetto Carlo Fontana su commissione di Filippo Cesarini.

Fontana degli scogli
Fontana degli scogli

Descrizione

Alcuni studiosi ritengono che il Fontana, essendo allievo e collaboratore di Gian Lorenzo Bernini, si sia ispirato per creare la scogliera alla Fontana dei Fiumi di Piazza Navona.
In origine la Fontana degli Scogli mostrava due enormi serpenti che erano scolpiti ai due lati della scogliera, che fa supporre che la Fontana riproduca l’antico antro del serpente collegato al culto di Giunone Sóspita, di cui menzione è fatta da Eliano, Properzio, e dallo Pseudo Prospero d’Aquitania.

Modalità di accesso

Accesso libero in strada

Indirizzo

La Fontana degli Scogli

Via Sforza Cesarini, 4, 00075 Lanuvio RM, 00075

Ultimo aggiornamento: 16/09/2024, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri