Celebrazione del matrimonio in Comune

  • Servizio attivo
Come celebrare il matrimonio civile in Comune

A chi è rivolto

Ai futuri sposi

Descrizione

I matrimoni civili possono essere celebrati dal Sindaco o da un suo delegato alla presenza di due testimoni.

Le sedi di proprietà del Comune per la celebrazione del matrimonio civile sono:

  • La Casa Comunale (Aula del consiglio al I° Piano)
  • Salone delle Colonne presso Villa Sforza Cesarini
  • Esterno del Parco di Villa Sforza Cesarini

Come fare

Eseguite le pubblicazioni sarà rilasciato il certificato (da presentare alla parrocchia in caso di matrimonio concordatario o al ministro di culto in caso di matrimonio non cattolico), e dal 4° giorno successivo alle pubblicazioni, i futuri sposi hanno a disposizione 180 giorni per contrarre matrimonio secondo il rito prescelto. Nel caso gli sposi o uno di essi non sia a conoscenza della lingua italiana occorre l’intervento dell’interprete. Ci si può sposare anche in un Comune diverso da quello in cui si risiede esprimendo tale volontà all’Ufficiale dello Stato Civile per iscritto e indicando il Comune dove si intende contrarre matrimonio ed i motivi di tale scelta.

Cosa serve

-Il certificato rilasciato dopo le pubblicazioni 

Cosa si ottiene

Celebrare il matrimonio nelle sedi descritte

Tempi e scadenze

I tempi per il servizio sono

Giorni di celebrazione

I giorni per poter celebrare i matrimoni civili nel Comune di Lanuvio sono i seguenti: dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e, di pomeriggio nella fascia oraria 15.00 – 17.30. Sono sospese le celebrazioni dei matrimoni con rito civile nelle giornate coincidenti con le festività nazionali, civili e religiose e con la ricorrenza del Santo Patrono.

180 giorni

Tempi per contrarre matrimonio

Dal 4° giorno successivo alle pubblicazioni, i futuri sposi hanno a disposizione 180 giorni per contrarre matrimonio secondo il rito prescelto.

Quanto costa

Celebrazione nella Sala del Consiglio Comunale:
dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e, di pomeriggio nella fascia oraria 15.00 – 17.30

Tariffa da pagare:

Residenti: € 100
Non Residenti: € 250

Celebrazione presso Villa Sforza Cesarini (Esterno e interno):
dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e, di pomeriggio nella fascia oraria 15.00 – 17.30

Tariffa da pagare:

Residenti: € 250
Non residenti: € 400

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Roma 20, 00075

Procedure collegate all'esito

Regime patrimoniale

Contestualmente alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, gli sposi dichiarano la scelta del regime patrimoniale.

La scelta del regime patrimoniale di SEPARAZIONE DEI BENI (art. 162 C.C.) o la scelta della legge applicabile ai rapporti patrimoniali (art. 30 legge 218/95) può essere dichiarata nell’atto di celebrazione del matrimonio previo opportuno preavviso:

  • all’Ufficio di Stato Civile nel caso di matrimonio civile;

  • al Parroco o al Ministro di Culto nel caso di matrimonio religioso.

In mancanza della dichiarazione di scelta, il regime cui sono sottoposti per legge i rapporti patrimoniali dei coniugi è quello della COMUNIONE DEI BENI  (art. 159 C.C.).

Resta salva comunque, la possibilità di stipulare convenzioni matrimoniali per atto pubblico, in qualsiasi momento, sia prima che dopo la celebrazione del matrimonio. In questo caso è il notaio, che trasmette l’atto al Comune dove è avvenuto il matrimonio, per l’annotazione e la conseguente certificazione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_c767

Ultimo aggiornamento: 28/10/2024, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri