Cambio di Residenza
Tutti coloro che, provenienti dall’estero o da altri Comuni italiani o cancellati per irreperibilità accertata, abbiano stabilito la loro dimora abituale nella città di Lanuvio. Le dichiarazioni di cambio di residenza possono essere rese dall’interessato maggiorenne o da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare. In caso di cambio di residenza di minore i responsabili sono i genitori, gli affidatari, i tutori.
Cambio di abitazione
Cittadini maggiorenni che già risiedono a Lanuvio che vogliono effettuare un cambiamento di abitazione nell’ambito del territorio comunale. Qualora il cambio di abitazione riguardi un intero nucleo familiare è necessaria la presenza di tutti i componenti maggiorenni della famiglia anagrafica, provvisti di documenti.
Rimpatrio
Il cittadino italiano proveniente dall’estero che intende stabilirsi a Lanuvio, dovrà presentare la dichiarazione anagrafica all’Ufficio di anagrafe del Comune (anche se diverso da quello di iscrizione AIRE) e dichiarare l’indirizzo presso il quale intende assumere la residenza. Il cittadino verrà cancellato dall’AIRE e iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (APR) del Comune di Lanuvio, a decorrere dal giorno in cui la persona legittimata si è presentata all’Ufficiale d’anagrafe per la dichiarazione di rimpatrio. Nel caso di trasferimento di interi nuclei familiari, la richiesta dovrà essere firmata da tutti i componenti maggiorenni. Le dichiarazioni relative ai minori devono essere rese da chi esercita la responsabilità genitoriale o la tutela.