Competenze

La polizia locale svolge funzioni di polizia giudiziaria, di propria iniziativa oppure operando alle dipendenze dell’autorità giudiziaria. Più precisamente svolge un’attività di accertamento e di ricerca del colpevole qualora vengano commessi dei reati oppure in caso di violazioni delle norme del codice penale. Il personale di Polizia Locale che esercita funzioni di polizia giudiziaria, riveste la qualità di agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del servizio o del corpo e agli addetti al coordinamento e al controllo. La polizia locale svolge compiti di polizia edilizia, vigilando sul rispetto di tutte le prescrizioni di legge, dei regolamenti e della normativa urbanistica relativa alle costruzioni, manutenzione e conservazione degli edifici e sulla conformità delle costruzioni alle normative vigenti (concessioni, licenze, permessi). La Polizia Locale può esercitare anche funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ponendo in essere attività volte alla tutela dell’ordine pubblico e della pubblica incolumità, sempre limitatamente al territorio di propria competenza. A tal fine, il Prefetto conferisce al personale che svolge tali funzioni, previa comunicazione del Sindaco, la qualità di agente di pubblica sicurezza.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Ulteriori informazioni

Orari al pubblico
lunedì 8.30 - 11.30
mercoledì 8.30 - 11.30 e 15.00 - 17.00
venerdì 8.30 - 11.30
salvo interventi urgenti di polizia giudiziaria

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024, 18:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri