Contributo al pagamento retta RSA e strutture riabilitative (residenziali e semiresidenziali)

  • Servizio attivo
Gli utenti delle Residenze Sanitarie Assistenziali possono richiedere, in funzione del reddito percepito una compartecipazione al pagamento della retta di degenza al proprio Comune di Residenza.

A chi è rivolto

Ricoverati in R.S.A residenti nel territorio del Comune di Lanuvio al momento del ricovero con reddito ISEE inferiore a €. 20.000,00.

Le persone maggiorenni con disabilità o non autosufficienti hanno facoltà di scegliere un nucleo familiare ristretto rispetto a quello ordinario, composto esclusivamente dal beneficiario delle prestazioni, dal coniuge, dai figli minorenni e dai figli maggiorenni a carico ai fini IRPEF (a meno che non siano coniugati o abbiano figli), escludendo pertanto altri eventuali componenti la famiglia anagrafica.

Nel caso di persona con disabilità, maggiorenne, non coniugata e senza figli che vive con i genitori, il nucleo ristretto è composto dalla sola persona con disabilità. In sede di calcolo  con l’ISEE si terrà conto solo dei redditi e patrimoni di tale persona.

Come fare

Per l’accesso al programma occorre presentare il modello di domanda che si trova in fondo alla pagina

Cosa serve

Il modello di domanda da presentare, inoltre, deve essere corredato di:

  • Mod. ISEE
  • Autorizzazione al ricovero rilasciato dalla ASL di competenza
  • Certificato di ricovero in strutture accreditate in regime residenziale/semiresidenziale
  • Fotocopia documento di riconoscimento del dichiarante/richiedente

Cosa si ottiene

Il contributo al pagamento retta RSA

Tempi e scadenze

90 gg. dalla presentazione della domanda e della documentazione
90 giorni

Dalla presentazione della domanda e della documentazione

Durata e rinnovo. Il rinnovo può essere richiesto all’inizio di ogni anno dietro presentazione di Isee Socio Sanitario Residenziale.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Via Roma 20, 00075

Ulteriori informazioni

La quota di compartecipazione Comunale è definita, con riferimento alla posizione reddituale dell’utente,  dall’Ufficio Servizi Sociali , ai sensi della D.G.R. 20 febbraio 2007, n. 98, D.G.R. n. 173 del 2008 e  D.G.R. 790 del 20/12/2016.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio assistenti sociali

Via Roma 20, 00075


Codice dell'ente erogatore

c_c767

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025, 19:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri