Ufficio programmazione, patrimonio e verde pubblico

Programmazione, manutenzione patrimonio, verde pubblico

Competenze

I compiti e le funzioni dell'ufficio essenzialmente consistono nel monitorare sia le esigenze della collettività che lo stato fisico e funzionale del territorio, del patrimonio comunale e dei servizi ambientali, quantificare economicamente e temporalmente gli eventuali interventi, al fine di valutare con il dirigente le priorità onde programmarne annualmente, di concerto con l’Amministrazione, l’esecuzione. In particolare: azioni preordinate alla realizzazione delle opere pubbliche (programmazione, progettazione, procedure di gara di competenza del Comune, direzione lavori, esecuzione e collaudo). Sono comprese nelle attribuzioni del Servizio le attività di ricerca, gestione e rendicontazione dei finanziamenti finalizzati alla realizzazione di OO.PP. Sono, inoltre, compresi nelle attività i rapporti con le Autority in materia di OO.PP. che verranno espletati con il supporto del personale amministrativo assegnato al servizio. Nell’esercizio dei propri compiti il servizio dovrà coordinarsi con i R.U.P. che, ai sensi dell’art. 31 – comma 1 – del D. Lgs n. 50/2016, potranno essere nominati dal dirigente con atto formale per ogni singolo intervento o procedura. Non rientrano, pertanto, tra i compiti attribuiti al servizio quelli che, ai sensi di legge, sono specificatamente attribuiti al R.U.P. così nominato. Nel caso il Dirigente non indichi diversamente, sono attribuite al Responsabile del Servizio le responsabilità di R.U.P ai sensi dell’art. 5 e dell’art. 6 della legge n. 241/90; tutte le attività relative alla realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali, ivi compresi gli edifici storici e monumentali, e del Cimitero, finalizzate a mantenere in adeguato stato di efficienza e sicurezza i suddetti immobili; la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi e del patrimonio arboreo e vegetazionale di proprietà del Comune. Tutte le attività relative all’espropriazione per pubblica utilità, dalla imposizione dei vincoli all’emissione del decreto e successiva acquisizione delle aree; tutti gli atti amministrativi riguardanti l’alienazione di beni gravati da livelli e usi civici; La gestione tecnica degli operai alle dipendenze del Comune.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore I

OO.PP., Manutenzione, Ambiente, Patrimonio, Assetto e Programmazione del Territorio, Edilizia Privata e Condono Edilizio

Responsabile

Alfredo Leoni

Responsabile ufficio programmazione, manutenzione patrimonio, verde pubblico

Ultimo aggiornamento: 17/12/2024, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri