L’ufficio Sportello Unico per l’Edilizia si occupa dei seguenti temi:
L’ufficio edilizia privata del Comune si occupa dei seguenti temi:
- Idoneità alloggiativa, agibilità, deposito frazionamenti
– N.B. il certificato di idoneità alloggiativa dovrà essere richiesto attraverso il sito della Prefettura di Roma – Ufficio Territoriale del Governo di Roma – - Permesso di Costruire (PdC)
- Comunicazione Inizio Lavori (CIL)
- Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Autorizzazione paesaggistiche
- Esame PUA (Piani di Utilizzazione Aziendale) con supporto Commissione PUA
- Trasmissione istanze al Parco Regionale Castelli Romani
- Trasmissione istanze alla Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria
- Nulla Osta per vincolo idrogeologico
- Permessi di costruire in sanatoria
- Controllo procedure edilizie sul territorio
- Controllo e repressione abusivismo edilizio
- Autorizzazioni allo scarico dei reflui di tipo civile
- Autorizzazione installazione mezzi pubblicitari
- Impianti energie rinnovabili
- Edilizia Centro Storico
- Certificazioni edilizie varie
- Procedura Genio Civile Opengenio
Nella sezione modulistica (più in basso) si possono scaricare i moduli relativi a: CIL, CILA, SCIA, PdC, Comunicazione inizio e fine lavori, Segnalazione certificata per agibilità, Richiesta accesso agli atti, Richiesta autorizzazione immissione allo scarico.
Lo SUE è lo strumento istituito D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell’Edilizia) che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale. Lo SUE è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
Tramite lo SUE, la documentazione che fino a poco tempo fa si doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.
Infine, lo Sportello Unico Edilizia offre all’utente un facile accesso agli elementi normativi e a tutte le altre informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche e rende più agili e rapide le relazioni fra l’Amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni eventualmente coinvolte nel procedimento.
Provvedimenti rilasciati
Fare clic qui per visionare i provvedimenti rilasciati dall’ufficio.
Ufficio comunale di riferimento:
>> Amministrazione Trasparente
Modulistica Edilizia Privata
Richiesta accesso agli atti (.pdf)
COMUNICAZIONE_INIZIO_LAVORI_CIL
COMUNICAZIONE_DI_INIZIO_LAVORI_ASSEVERATA_CILA
SEGNALAZIONE_CERTIFICATA_PER_AGIBILITA
MODELLO CDU (CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA)
DICHIARAZIONE ANNULLAMENTO in MARCA da BOLLO
Modulistica Autorizzazione Paesaggistica
- A/01 – Modello ISTANZA (Modello di istanza per procedura semplificata e ordinaria ed elenco documentazione)
- A/02 – CONFORMITÀ PAESAGGISTICA (Dichiarazione asseverata di conformità paesaggistica)
- A/03 – CONFORMITÀ URBANISTICA (Dichiarazione asseverata di conformità urbanistica)
- A/04 – DICHIARAZIONE LEGITTIMITÀ (Dichiarazione asseverata di legittimità dell’esistente)
- A/05 – PRECEDENTI NO (Dichiarazione asseverata di sussistenza/insussistenza precedenti Nulla Osta e/o pareri)
- A/08 – Modello RITIRO (Richiesta di rinuncia di istanza artt.146 e 167 D.Lgs. 42/04)