-
Elezioni Regionali del Lazio – Ritiro del duplicato della TESSERA ELETTORALE
26 gennaio 2023Elezione del presidente della Regione e del Consiglio Regionale del Lazio di domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023. Si comunicano le Aperture dell’ufficio elettorale presso Ufficio Elettorale del Comune di Lanuvio, Via Roma 20, per il rilascio del duplicato della TESSERA ELETTORALE: Martedì 31 gennaio 2023 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Giovedì 2... Leggi tutto
-
Macellazione domiciliare dei suini e altre specie
13 gennaio 2023Si comunicano le regole e gli adempimenti relativi al corretto svolgimento delle macellazioni domiciliari ed assicurare il servizio di ispezione e controllo delle carni. Gli utenti devono far pervenire, almeno 5 giorni prima della prevista macellazione, apposita domanda correlata dalla ricevuta di versamento, oppure contattare direttamente le segreterie degli uffici del Servizio Veterinario Area B siti in Via Sannibale 10/12, Albano... Leggi tutto
-
Calendario servizi di igiene urbana durante le festività
20 dicembre 2022Il servizio di raccolta porta a porta per tutti gli utenti sarà svolto REGOLARMENTE: LUNEDÌ 26 dicembre 2022 e VENERDÌ 6 gennaio 2023 – Per gli utenti dei centri urbani raccolta straordinaria di organico giovedì 29 dicembre 2022 e giovedì 6 gennaio 2023. – Il CENTRO COMUNALE di RACCOLTA osserverà i seguenti orari: DOMENICA 25... Leggi tutto
-
Sensibilizzazione sulle tematiche di genere
2 dicembre 2022Io Non Odio, è online il nuovo portale di sensibilizzazione sulle tematiche di genere. Si tratta di una piattaforma di contenuti digitali sui temi privilegiati dalla campagna: il contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione. Uno spazio virtuale dedicato ai giovani, che parla nei linguaggi e con i mezzi a loro più congeniali e... Leggi tutto
-
Tornano i cinedì di Lazio Youth Card
1 dicembre 2022Riparte una delle iniziative della Regione Lazio più amate dai giovani: grazie all’App Lazio YOUth Card, i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni titolari dell’App potranno andare al cinema gratis. L’App consentirà infatti ai possessori di andare al cinema gratuitamente fino a due volte, nelle giornate di martedì e mercoledì... Leggi tutto
-
Bloccare le chiamate moleste del telemarketing: come iscriversi al Registro delle opposizioni col cellulare
27 ottobre 2022Iscriversi al Registro delle opposizioni (RPO – Registro pubblico delle opposizioni, raggiungibile al sito registrodelleopposizioni.it ) è la soluzione per evitare di ricevere chiamate moleste da operatori di telemarketing. Dal 27 luglio 2022 la possibilità di iscriversi è estesa anche ai numeri di cellulare e non solo ai numeri delle utente telefoniche fisse. L’iscrizione con... Leggi tutto
-
Segnalazione animali e cani randagi
13 ottobre 2022Il presente servizio è finalizzato a fornire informazioni ai competenti organi relativamente alla presenza di cani randagi ed altri animali (es. cinghiali) vaganti sul territorio comunale di Lanuvio. A chi rivolgersi: Polizia Locale di Lanuvio via Sforza Cesarini 26- Lanuvio Tel. 06/9375259 poliziamunicipale@comune.lanuvio.rm.it SEGNALANDO con la massima precisione possibile il giorno e il luogo dell’avvistamento... Leggi tutto
-
Crisi energetica: nuovo decreto MITE con limiti e orari per i riscaldamenti
10 ottobre 2022Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto n.383/2022 del 6 ottobre che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto... Leggi tutto
-
Contributo/Assegno di cura annualità 2023 – AGGIORNAMENTO
10 ottobre 2022Il Distretto sociosanitario RM 6.2 eroga il servizio in favore delle persone in condizione di disabilità gravissima in continuità, come previsto dalle Linee Guida Regionali ed abitualmente, negli ultimi mesi di ogni anno, l’Ufficio di Piano pubblica l’Avviso per l’annualità successiva. La Regione Lazio, con la DGR 897/2021, ha aggiornato le Linee guida regionali per... Leggi tutto
-
12 settembre 2022
Con il Decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022, convertito con modificazioni in Legge n. 91 del 15 luglio 2022 è stato istituito in forma sperimentale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con i Ministeri dell’Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, il “Bonus trasporti“, con una... Leggi tutto
-
25 agosto 2022
Allo scopo di diagnosticare precocemente e/o ridurre le probabilità di insorgenza di tumori della mammella, della cervice uterina e del colon retto, la Regione Lazio organizza percorsi dedicati per la popolazione assistita in specifiche fasce di età. A chi sono rivolti i programmi di screening oncologici A tutti gli assistiti della Regione Lazio, compresi STP... Leggi tutto
-
Concorsi di progettazione per vari interventi
5 agosto 2022Si comunica che con DPCM del 17.12.2021 è stata assegnata al Comune di Lanuvio la complessiva somma di € 72.145,26 che questo Ente ha deciso di utilizzare per l’acquisizione di progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi ai seguenti interventi: 1) Lavori di realizzazione di un’area dedicata al Coworking presso l’edificio comunale sito in Via... Leggi tutto
-
Amministrazione comunale: il neo Sindaco Andrea Volpi nomina la Giunta Comunale
28 giugno 2022Nella prima seduta del Consiglio comunale di Lanuvio, presieduta inizialmente dal neo Sindaco Andrea Volpi, è stato nominato Presidente del Consiglio comunale il consigliere De Santis Alessandro, che ha subito preso la conduzione dell’assise fino al termine dell’adunata. Nel proseguo della seduta sono stati comunicati i nomi dei componenti la Giunta Comunale, che risulta così... Leggi tutto
-
12 maggio Giornata mondiale della fibromialgia
12 maggio 2022La fibromialgia è stata a lungo una patologia invisibile, spesso non riconosciuta oppure minimizzata, nonostante nel 1992 sia stata inserita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella Classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati (International classification of diseases). Solo con l’ultima legge di Bilancio, che ha istituito un fondo da cinque milioni di euro per lo studio, la diagnosi e... Leggi tutto
-
Covid: le nuove regole dal 1 maggio 2022
31 marzo 2022Ordinanza del Ministero dellal Salute Dal 30 aprile 2022, in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da Covid-19, si applicano le misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale; ordinanza: Art. 1 1. È fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 nei seguenti... Leggi tutto
-
Sostegno alle attività di valorizzazione e promozione del territorio del Lazio
29 marzo 2022Sostenere e valorizzare i Comuni del Lazio e gli Enti privati attraverso la selezione di progetti riguardanti iniziative culturali, sociali e turistiche da svolgersi nel Lazio tra il 15 maggio e il 31 dicembre 2022. È questa la finalità dell’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio e gestito dalla società in house LazioCrea S.p.A. che mette a... Leggi tutto
-
Pubblicazione del “Programma Integrato Pascolaro in variante P.R.G.”
25 marzo 2022Si comunica che con Deliberazione di Consiglio Comunale n 16 del 07 marzo 2022 è stato adottato il Programma Integrato Pascolaro in variante P.R.G., ed i relativi atti dal giorno 25/03/2022, sono pubblicati presso il sito internet istituzionale del Comune di Lanuvio accedendo al seguente link , nonché sono depositati presso la segreteria comunale, a... Leggi tutto
-
Assegno unico e universale: avvio erogazione
16 marzo 2022Il Dipartimento per le politiche della Famiglia (PCM) ha reso noto che, a partire dal 14 marzo 2022, le famiglie italiane con figli a carico stanno ricevendo l’assegno unico e universale sul proprio conto corrente. I pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo... Leggi tutto
-
Trasporto Pubblico Locale
14 marzo 2022Dalle ore 9:00 di martedi’ 1 marzo 2022, il SIRGAT è nuovamente disponibile a tutta l’utenza per l’inserimento delle richieste di Agevolazione Tariffaria per l’anno 2022. L’accesso al portale e’ consentito esclusivamente tramite identificazione digitale. Invitiamo tutti gli utenti a verificare l’indirizzo email associato alla propria utenza (tramite il comando “modifica anagrafica”) PRIMA dell’inserimento della... Leggi tutto
-
Costituzione di una rete di accoglienza di persone/nuclei familiari dell’Ucraina
9 marzo 2022Avviso esplorativo rivolto alla cittadinanza per la costituzione di una rete di accoglienza di persone/nuclei familiari provenienti dall’Ucraina. Al fine di far fronte alla situazione emergenziale connessa ai flussi di profughi provenienti dall’Ucraina, l’Amministrazione Comunale intende procedere ad una ricognizione su tutto il territorio della disponibilità di famiglie e singoli cittadini all’accoglienza temporanea di nuclei... Leggi tutto